Al centro del diritto, il bene dei bambini: dalla carta al cuore
io, l'avvocato dei bambini
Un modo per ascoltare le parole di un addetto ai lavori che, però, parla il linguaggio dell’uomo della strada estraniandosi da facili autocelebrazioni. Il titolo non inganni: leggendo se ne comprende facilmente il motivo. , è un lavoro che trasuda spontaneità e nella quale l’autore si racconta sullo sfondo di un’infanzia decisamente positiva e serena; quell’infanzia che vorrebbe vivesse ogni bambino ma che, purtroppo, spesso viene negata dal conflitto genitoriale.


Figli di vetro
"Figli di vetro" non è un semplice libro di denuncia. Gli autori partono da situazioni concrete di dolore vissuto in situazioni di separazione coniugale per passare, poi, all'analisi delle dinamiche della sofferenza. Nello stesso tempo, lasciano intravedere la speranza di un cambiamento possibile.


Il diavolo veste...l'ex
Il mondo del conflitto coniugale e' un territorio impervio. I protagonisti vagano, spesso disorientati, avvolti da stati d'animo che non sanno gestire. L' autore alterna un approccio duro di diretta denuncia ad uno volutamente ironico, nel quale, tuttavia si colgono spunti di proficua riflessione.

